Frontone – 16-17 Maggio 2015

Il territorio di Frontone nel Montefeltro divenne contea del Ducato di Urbino nel 1530 ed il Castello, possente costruzione arroccata sulla cima di un ripido colle, testimonia ancora un passato ricco di storia e nobiltà.

Sapori e Profumi di Primavera nasce come omaggio al territorio ai piedi del Monte Catria, alla sua natura e ai prodotti che traggono origine dalla natura e dalla sostenibilità. Nella XII edizione che si terrà il 16 e 17 maggio i trekker troveranno ottimi sentieri che stimoleranno il loro entusiasmo, gli amanti del buon cibo avranno modo di apprezzare i Funghi Spignolo (o Prugnoli), un fungo primaverile profumatissimo vera e propria prelibatezza tanto da essere definito il “tartufo bianco dei funghi”, la Crescia di Frontone ed altre bontà. Potranno inoltre passeggiare per le bancarelle di prodotti naturali di cosmesi o tipici, oltre ad ammirare gli spettacoli serali e la mostra flogistica.

Sport, enogastronomia, spettacoli e mercatini in Sapori e Profumi di Primavera!

Programma dell’evento:


Sabato 16 maggio 
Ore 9.00 via del Mare – area della festa
Escursione “Profumi di Primavera” – Escursione guidata da accompagnatore abilitato. 

Ore 15.00 presso il Castello di Frontone 
– Apertura mostra floristica e botanica delle specie del Monte Catria
– Laboratorio di decorazione della ceramica tenuto dall’artista Linda Zepponi 

Ore 16.00 via del Mare – area della festa
Apertura stand gastronomici e Mercatino

Ore 17.00 via del Mare – area della festa
Laboratori, letture e giochi per bambini a cura della Libreria Guidarelli di Pergola

Ore 21.00 via del Mare – area della festa
“Sogno di una notte…” – Performance di danze con spruzzi di essenze floreali in collaborazione con la scuola di danza MeF – Movimento e Fantasia di Cagli

Ore 22.00 “Movimentiamo la serata” – spazio musicale

Domenica 17 maggio
Ore 7.30 via del Mare – area della festa
Apertura iscrizioni “Giro dei Tre Monti” – Sulle strade del Giro d’Italia.
Passeggiata cicloturistica 

Ore 8.30 “Escursione Sapori di Primavera” – Escursione guidata da accompagnatore abilitato, con pranzo al sacco “Sapori… nel sacco”. 

Ore 9.00 via del Mare – area della festa
Partenza libera “Giro dei Tre Monti” – Sulle strade del Giro d’Italia.
Passeggiata cicloturistica.

Ore 9.30 via del Mare – area della festa
“A passeggio con Telethon per la campagna frontonese” – Passeggiata ecologica, guidata, per tutte le età. 
(il ricavato sarà devoluto agli ambasciatori di Telethon)

Ore 10.00 via del Mare – area della festa
Apertura stand gastronomici e Mercatino

Ore 11.00 presso il Castello di Frontone 
– Apertura mostra floristica e botanica delle specie del Monte Catria

Ore 15.00 via del Mare – area della festa
Apertura iscrizioni “Caccia allo scatto” – Caccia al tesoro fotografica con premi per le foto più belle ed il raggiungimento di tutti gli obiettivi.

Ore 16.00 via del Mare – area della festa
L’angolo della Radica… “Sulle tracce delle nostre tradizioni… Il Dialetto”

Ore 18.00 via del Mare – area della festa
Spettacolo di balli popolari

Ore 19.30 via del Mare – area della festa
Balliamoci su! Liscio in allegria

Per ulteriori informazioni: e-mail: turismofrontone@gmail.com      Web: www.comune.frontone.pu.it

Cerca alloggio

Offerte

Centro prenotazione

centro prenotazioni