Il territorio italiano è considerato un grande museo, per l’enorme ricchezza dei beni culturali e ambientali. Il suo patrimonio è organizzato e fruibile attraverso percorsi all’interno di luoghi istituzionali, i musei. Con questo progetto l’opera d’arte non si guarda dentro una cornice all’interno di una stanza, ma offre l’opportunità di entrare direttamente nel quadro,in quella parte che rappresenta il paesaggio. 
Il nostro museo sarà quindi fuori dalle mura “convenzionali“, perché connaturato ai grandi spazi all’aperto, al sole, al vento, a un “passo dal cielo”. Le testimonianze da esporre saranno vive, dinamiche e compenetrabili. Un’offerta turistico-culturale di assoluta originalità, finora mai presentata, un tesoro di rara qualità rappresentato dalla scoperta nel Montefeltro dei veri fondali delle opere di Piero della Francesca e non solo.
Il progetto MVR (Montefeltro Vedute Rinascimentali) prevede, tra i suoi principali obiettivi, di continuare la ricerca sui paesaggi dipinti nel Montefeltro. Oltre a Piero della Francesca, altri grandi pittori sono già in fase di studio, e, negli anni a venire, altre scoperte saranno rese pubbliche così da creare nuovi balconi che andranno ad arricchire il nostro museo.

 

Cerca alloggio

Offerte

Centro prenotazione

centro prenotazioni