Un soggiorno da favola nella terra dei sapori
Dove:
Comune di Fermignano (PU – Marche) – collocato in una posizione particolarmente turistica nella bellissima Riserva Naturale Statale Gola del Furlo
Disponibilità:
La struttura è fruibile tutto l’anno in quanto dotata di impianto di riscaldamento
Tipo di trattamento:
Pensione completa, mezza pensione, pernotto e colazione
Cultura da vivere:
Da visitare le bellissime città d’arte come Cagli, Urbino, Urbania, la suggestiva Abazia di San Vincenzo del Comune di Acqualagna; il ricco Museo del Territorio della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo; la storica Via Flaminia e i numerosi siti archeologici presenti nel territorio, vi permetteranno di tuffarvi indietro nel tempo, in epoca romana
Natura da vivere:
La Riserva Naturale Statale Gola del Furlo: uno spettacolare canyon dalle pareti subverticali altissime di natura calcarea, attraversata dal Fiume Candigliano, regno indiscusso della regina dei cieli: l’Aquila reale. Un luogo da scoprire non solo per le emergenze naturalistiche, ma anche per la storia umana che l’ha trasformata nel corso dei secoli. Di grande interesse è il complesso dei Monti delle Cesane (mt. 648 s.l.m.), sui quali si estende, per oltre 1400 ettari tra Fossombrone e Urbino, l’omonima Foresta Demaniale.
Descrizione della struttura:
L’Agriturismo Villa Furlo si trova ai piedi del massiccio montuoso del Furlo, all’uscita della famosa ed imponente Gola del Furlo nel comune di Fermignano a breve distanza dalle verdissime acque del fiume Candigliano. La cucina propone pasti tipici del Montefeltro e dell’Appennino Centro Settentrionale. Il pregiato Tartufo Bianco di Acqualagna è ovviamente il re della tavola; oltre al tartufo nero, i funghi, la pasta fatta in casa, i salumi locali e i dolci della zona, tutte specialità della casa.
Capacità ricettiva:
Sono disponibili camere doppie, triple e unità abitative. Le stanze sono composte da piano terra più soppalco ed ognuna ha il proprio bagno personale con doccia. Ogni camera dispone anche di Tv e servizio internet WiFi. Servizio cassaforte comune. Sia gli appartamenti che le camere hanno soffitti con travi in legno a vista e porte in legno con la ferramenta di una volta.
Come arrivare:
L’agriturismo si raggiunge percorrendo la Superstrada Roma-Fano, all’uscita in località Calmazzo seguire le indicazione per Agriturismo Villa Furlo, a circa 1 km dalla Gola del Furlo, situato tra il verde e la freschezza della natura.